• Pelletteria
  • Calzature
  • Articoli Promozionali
  • Articoli Religiosi
  • Elementi per Mobili
  • Arte Cimiteriale
  • Forniture Militari

Accessori Moda in Metallo

Inserti metallo calzaturifici, pelletteria

  • CERCHI IL TUO FORNITORE? richiedi i cataloghi.

Tendenze street style: quando la moda si fa in strada

8 Ottobre 2015 By accessorimetallo Leave a Comment

Tendenze street style: quando la moda si fa in strada
La moda è uno dei settori che in questo periodo, dopo le sfilate in città come Milano, Parigi e Londra, è più al centro dell’attenzione in assoluto. Proprio per questo motivo, se normalmente nelle grandi metropoli e non solo si è particolarmente attenti alla moda, ci vuole ancora qualche attenzione in più per essere di tendenza e per uno street style degno di lode! Ma quali sono quando le maggiori tendenze street style di questi tempi?
modaIl nero è sempre grande protagonista incontrastato, anche se il total black non sembra aver trionfato. Si sono visti piuttosto capi di questo colore associati a dettagli di altre tonalità, come il rosso, in accessori come cappellini e borse.
Tra le borse più viste le tracolle, mini e maxi, per essere comode da mattina a sera, di forme romantiche, come cuori, oppure griffatissime, dal tessuto trapuntato e dai giganteschi simboli delle maison sulle aperture.
Non sono mancati dettagli rock: vestiti ed accessori in pelle nera, borchie, cerniere, per rendere il look ancora più aggressivo e di tendenza! Si sono viste molto anche maglie con stampe di gruppi storici del mondo del rock e del metal e chiome davvero di tutti i colori!
Se da una parte il nero ed il rock sono stati protagonisti, dall’altra troviamo lo stile bon ton, fatto di pezzi un po’ classici come gonne, giacche e cappelli, dai colori tenui e soft, come il cammello, il beige, il grigio, il bianco, ma spesso in contrasto tra loro per look unici, davvero ben riusciti, perfetti per ogni ora della giornata.
Assoluti protagonisti, con la stagione fredda in arrivo anche in capispalla, sempre maxi, sia nel caso di giacche che di cappotti, alcuni super avvolgenti, aderenti, caldi come coperte, altri dai tagli dritti e più classici, in colori come il nero e bianco o in tinte vivacissime che non possono che balzare all’occhio per un effetto un po’ insolito magari ma davvero chic!
Si è visto lo stile ladylike, con abiti, pantaloni, gonne e cappotti fiorati o addirittura in rosa, su tacchi vertiginosi. I sandali sono ancora attuali ed ancora utilizzati rigorosamente senza calze!
accessori_streetstyle_italia
Bello l’accostamento poi tra il mondo romantico, fatto di pizzi e ricami, di tonalità chiare e di colori pastello e quello punk, più deciso e decisamente strong, con tanto nero.
Il crop top estivo si è poi trasformato in mini pull, le maniche si sono allungate, i materiali sono cambiati ma l’essenza è rimasta quella, un capo che lascia scoperta parte del ventre, per essere glam da mattina a sera in base a ciò che si sceglie di abbinarci assieme.
Era molto atteso e difatti si è visto in molteplici occasioni il tartan, very british, nelle colorazioni classiche ma anche in varianti più inusuali.

Filed Under: Featured

Appunti di moda. Storia di un capo cult: il chiodo

16 Settembre 2015 By accessorimetallo Leave a Comment

Appunti di moda. Storia di un capo cult: il chiodo
Simbolo da sempre delle subculture e dello stile ribelle il chiodo o bicker’s jacket, è un capo che non passa mai di moda. Proprio il nome tradotto dalla lingua inglese, letteralmente “giacca da motociclista” , rievoca la prima comparsa di questo capo nel mondo della moda di massa.

Da Marlon Brando a Elvis Presley
Era il 1953 quando nel film “il selvaggio” Marlon Brando sfoggia la sua bicker’s jack che diventa in poco tempo il simbolo della ribellione. Da lì in poi l’ascesa di questo capo diventa inarrestabile. Ricompare poco dopo in un’altra pellicola cinematografica, “gioventù bruciata” dove il protagonista James Dean indossa il suo giubbotto di pelle, simbolo ormai del ragazzo ribelle. Tra gli anni ’50 e i primi anni ’60 i giovani che indossano il chiodo non sono solo i motociclisti. I giovani degli anni del boom economico, specialmente in America e Inghilterra, cambiano radicalmente il modo di vestirsi dei padri e ascoltano musica rock’n roll, ed è proprio la musica che influenzerà la moda del chiodo. Come dimenticare il simbolo stesso del rock’n roll Elvis Presley, che indossa la sua giacca di pelle durante i concerti?

bicker's jacket

Il “chido italiano” e gli inizi del Punk

Siamo nel 1974 e un rivenditore torinese di articoli per bickers, espone in vetrina una giacca di pelle a cui aveva aggiunto delle piccole borchie in metallo. Un passante lo chiama “chiodo” ed è da questo momento che in Italia la giacca corta di pelle prende questo nome. Proprio sul finire degli anni ’70, dopo una breve pausa dovuta allo stile hippie colorato e leggero, il chiodo fa di nuovo la sua comparsa negli ambienti punk inglesi e statunitensi. I gruppi punk come i Sex Pistols, i Clash e i Ramones, ne fanno il loro tratto distintivo. La moda del chiodo continua ancora per tutti gli anni ’80 quando i grandi gruppi metal, Metallica, Iron Maiden, Judas Priest, Megadeth e tanti altri, utilizzano il chiodo e altri indumenti di pelle come la loro divisa.
chiodo

Da indumento di ribellione a capo di moda

Il grande stilista Yves Saint Laurent fu tra i primi ad inserire nelle sue collezioni di haute couture giacche in pelle in abbinamento ad altri capi. Con il passare degli anni e delle mode, tutti gli stilisti hanno rivisitato ed adattato ai tempi questo capo intramontabile.

Che siate dei metallari o solo appassionati di moda, il chiodo sarà sempre un indumento versatile e di tendenza che non potrà mai mancare nel vostro armadio.

giacca_pelle

Filed Under: Featured

Rientro in città: trend e consigli di moda

26 Agosto 2015 By accessorimetallo Leave a Comment

Rientro in città: trend e consigli di moda
“L’estate sta finendo” tanto per citare una famosa canzone e con essa finiranno anche le nostre vacanze, le città riprenderanno vita e tutti quanti torneremo al solito tran tran.
Ma siamo davvero pronti a tutto questo? Certo che no!
Per affrontare meglio quello che ci aspetta, oggi parleremo di un argomento che potrebbe risollevare il nostro morale: la moda.
Quali saranno i trend della prossima stagione autunno inverno 2015-2016?
cappotto moda Per prima cosa, le passerelle delle ultime sfilate, da Milano a New York, ci propongono capi dalle linee morbide, di cui abbiamo avuto un assaggio già durante la scorsa stagione invernale, che non mettono in evidenza la nostra silhouette, ma, al contrario, la nascondono: cappotti lunghi e dalle forme abbondanti stile anni ’80, ancora montoni e giacche con pochi bottoni, massimo due. Anche i maglioni extra large sono nuovamente di tendenza, da abbinare a gonne al ginocchio sia voluminose che strette.
Le novità sono tante. Partiamo dai colori protagonisti del prossimo autunno inverno, che saranno: il rosso, il marrone, l’ocra, il verde pino, l’argento, ma anche il nero, soprattutto nella versione total black.
Le gonne saranno ancora un capo essenziale del nostro guardaroba: lunghe fino al ginocchio o alle caviglie, larghe, a campana, di tulle, ma anche corte e strette. Insomma, ne avremo per tutti i gusti.
La jumpsuit non ci abbandonerà nemmeno nella prossima stagione, la ritroveremo, infatti, in tutte le versioni.
Faranno il loro ritorno anche le pellicce, sia vere che ecologiche, protagoniste indiscusse già nell’autunno inverno 2014-2015. Stesso discorso per i capi in vera pelle o simil-pelle che, oltre a caratterizzare le nostre giacche, arricchiranno anche altri capi di abbigliamento: maglioni, gonne e accessori vari, soprattutto in metallo.
Lo stile mannish farà il suo ingresso nel nostro guardaroba, portando un look mascolino anche nella donna: tailleur pantalone, giacche con un taglio classico, ma anche cravatte e papillon che doneranno carattere agli outfit dei più audaci.
Parliamo ora degli accessori che ci accompagneranno nella prossima stagione: la parola d’ordine sarà originalità.
No assoluto alle borse piccole, sì a quelle importanti, maxi, preferibilmente rigide, con tracolla a catena o doppio manico.
I materiali devono sempre richiamare quelli dei capi indossati. Infatti, nel panorama delle tendenze autunno inverno 2015-2016 niente verrà lasciato al caso: il tono su tono e il richiamo dei materiali, che siano tessuti o pellami, sarà un aspetto molto importante, assolutamente da non trascurare.
Abbandonate i tacchi a spillo con altezze vertiginose, perché finalmente torneranno di moda le scarpe con il tacco grosso e di media altezza, che non vi faranno per nulla rimpiangere gli altri.

Filed Under: Senza categoria

Lo stile bon ton e l’attenzione per i dettagli

17 Luglio 2015 By accessorimetallo Leave a Comment

Lo stile bon ton e l’attenzione per i dettagli
Lo stile bon ton sta tornando decisamente di moda. Si tratta di una scelta stilistica che aveva vissuto un periodo di oblio, ma che nella stagione presente si rivela molto amato dagli stiliti e proposto in tanti outfit, i quali comprendono capi di abbigliamento ricercati e soprattutto accessori realizzati e completati con dettagli metallici che ‘fanno la differenza’. Ma cosa definisce un capo o un accessorio ‘bon ton’? Si tratta di una sinergia di fattori, che interessano i tagli puliti e intransigenti degli abiti e che si rispecchia in una proposta di accessori dalle linee dolci ma essenziali, completate da dettagli metallici quali fibbie, piccole borchiette e applicazioni metalliche che si rivelano sempre e comunque di buon gusto.
bonton dettagliI colori sono il punto di partenza per lo stile bon ton, in quanto l’universo stilistico si rivolge alle delicate tinte pastello, come il rosa pallido, il giallo limone, l’azzurro lieve e il verde menta, ma guarda anche al total white o all’impiego di accostamenti eleganti come il rosso e il grigio. Se gli abiti e gli accessori rappresentano il punto di partenza per la definizione dello stile, ciò che lo completa e lo definisce sono indubbiamente i dettagli. Borse e scarpe si arricchiscono di elementi metallici ricercati, delicati, mai sgargianti e perfettamente inseriti nell’insieme estetico dell’accessorio. Può succedere che una pochette si completi con una catenella metallica, o che un paio di scarpe ballerine sia adornato con una fibbia in metallo dai tratti opachi, ma decisamente raffinati. Il trucco risiede nelle proporzioni e nella presenza di pochi e selezionati elementi che definiscono in tutto e per tutto l’emblema del ‘less is more’.
Come insegnavano le regine del bon ton, da Grace Kelly fino ad Audrey Hepburn, un paio di scarpe e una borsa raffinate sono gli accessori sufficienti per decretare un look vincente sotto ogni punto di vista, funzionale ai gesti di ogni giorno ma infinitamente ricco di gusto e di carisma. Questi tratti derivano quindi dalla scelta di abbinare dei tagli semplici ed essenziali a colori dolci, ad accostamenti cromatici piacevoli e alla presenza di dettagli metallici che sanno regalare un pizzico di ‘corpo’ all’intero insieme.
borchie bon ton produzione

Abiti e accessori possono arricchirsi anche di leggere borchiette metalliche, le quali donano ai capi un’allure rock chic che è amica del bon ton e che lo definisce in chiave più moderna, o forse contemporanea. Le borchiette, vengono infatti riviste nelle loro dimensioni, in quanto diventano piccine, più dolci e meno luccicanti. Le borchiette metalliche si offrono inoltre posizionate in punti chiave degli accessori e degli abiti e quindi li completano con naturalezza e delicato senso estetico, ovvero secondo i canoni richiesti dallo stile bon ton.

Filed Under: Featured

Urban mood: lo stile che punta sui dettagli metallici

4 Luglio 2015 By accessorimetallo Leave a Comment

Urban mood: lo stile che punta sui dettagli metallici
Lo stile urbano nasce nelle strade, nelle discoteche e nei locali dei quartieri più stilosi e si impone ai designer che cercano di carpirne l’essenza per trasferirla all’interno delle collezioni. Per capire come essere trendy e riuscire ad anticipare la moda delle prossime stagioni, basta guardarsi attorno e osservare il mondo che ci circonda.
In questo modo non si può fare a meno di notare qual è il trend attuale e quale sarà quello futuro. La parola d’ordine è “dettagli metallici“. La cura del particolare dona unicità anche agli outfit più semplici. Su qualsiasi capo d’abbigliamento, a qualsiasi ora del giorno e della notte, in qualsiasi luogo, per essere alla moda, bisogna sfoggiare “metallo”. Ma andiamo con ordine.
produzione accessori moda Iniziamo dai fermagli e dai cerchietti che danno carattere a tutti i tipi di acconciature. Più grandi i dettagli metallici per le acconciature più elaborate, mini-accessori per i tagli più corti, ma le forme sono sempre geometriche e rigide, i colori variano dall’oro all’argento passando da tutte le sfumature del metallo. Le più audaci indossano anche colori più accesi come blu o verde metallizzato. Questo trend non esclude gli uomini che indossano cappelli con piccole borchie o con fibbie dalle forme elaborate.
I “dettagli metallici” ricompaiono anche nei vestiti. Sono tornate di moda le borchie (non a punta) e le fibbie sui vestiti più elaborati di ogni tessuto. Se invece si opta per un vestito semplice, ecco apparire le cinture completamente di metallo o di altri tessuti con fibbia in mostra. Si erano già viste le borchie o le zip sui giubbini di pelle stile punk, ma ora le borchie decorano anche giacche di lana o di cotone.
Anche l’uomo che punta su un “Urban Style” non può fare a meno delle fibbie metalliche su cinture in pelle o eco-pelle.
Un discorso a parte meritano le borse. Lo stile urbano è bello anche perchè adattabile a molte situazioni, in un evento in cui un tocco di “classico” è utile, ecco le borse clutch con fibbie in metallo dalle varie forme (geometriche, squadrate, etc.) o borse dalla linea semplice con una sottile catena come tracolla. I colori più diffusi sono quelli poco appariscenti, consigliati oro oppure argento. Se invece si parla della vita di tutti i giorni ecco le borse grandi e capienti con zip in evidenza che aprono tasche sempre utili. I dettagli metallici la fanno da padrone su borse anche coloratissime. La moda maschile segue quella femminile con tracolle dalle fibbie in metallo in evidenza.
Zip, fibbie e borchie anche sulle scarpe. Dalle comodissime sneakers ai pratici stivali, dalle classiche ballerine a scarpe dai tacchi vertiginosi si punta a inserti metallici come fibbie o zip su colori non necessariamente neutri per mantenere un look contemporaneo e “urban”.

Filed Under: Featured

Scarpe da uomo: stili e tendenze del 2015

16 Giugno 2015 By accessorimetallo Leave a Comment

Scarpe da uomo: stili e tendenze del 2015
Con l’estate ormai alle porte non si possono ignorare le nuove offerte delle maison più accorsate e dei brand più seguiti. L’imperativo è quello di un ritorno agli anni 80, al lucido, al plastificato e all’uso del metallo, negli inserti, nelle cerniere e in tutte le declinazioni possibili. La scarpa uomo della fine del 2015 si impreziosisce di dettagli metallici e riporta alla mente gli accostamenti che l’hanno resa l’icona degli anni della disco music. Le fantasie sulla combinazione di materiali più svariati sono veramente tante, come tante sono le novità già presentate al MICAM, la fiera della calzatura, che sicuramente non mancheremo di rivedere per le strade a breve. Zip, borchie, lamette e contorni del tacco, del tallone o della punta, l’inserto in metallo può fare effetto ovunque esso venga apposto. Non solo metalli lucidi in grado di attirare l’attenzione ma anche il satinato, in abbinamento alla pelle nera o marrone. L’obiettivo non è solo impreziosire, donando importanza grazie alla ricercatezza del dettaglio metallico ma anche rendere la scarpa davvero unica e mai scontata.
dettaglio scarpa uomo
I look possibili
Per i modelli più classici, i contorni delle scarpe saranno caratterizzati da strisce di varia grandezza e proporzione, specialmente nella parti basse. Molto avvincente è la scelta, già utilizzata da diverse case di moda, di accostare inserti in acciaio al tacco e ai passanti dei lacci, in grado di creare un effetto di sicuro impatto. Addirittura i terminali dei lacci stessi. Per quanto riguarda i look più casual invece, vi è davvero l’imbarazzo della scelta per dare sfogo alla fantasia e creare un vero oggetto di culto. Le borchie, già ampiamente utilizzate in questi ultimi anni, di misure e forme più varie, si abbinano a diversi tipi di tessuto: dalla scarpa in tela più leggera a quella in pelle con imbottiture. Le zip lungo la caviglia per stivaletti e scarponcini, danno un tocco di solidità e praticità allo stesso tempo.
zip scarpa uomo
Il più naturale alleato del metallo, per quanto riguarda i dettagli, è sicuramente la gomma, che facilmente si presta ad essere impreziosita e specialmente grazie al colore nero mette in risalto come nessun altro materiale l’accostamento creato. Il gioco dei materiali prevede proprio questo: accostamenti audaci e mai realizzati, che devono sorprendere lo sguardo e cogliere l’attenzione. La scarpa da uomo abbandona la monotonia, cosa che quella da donna ha già fatto tempo fa ma questa volta con ambizioni più grosse. Insomma la parola d’ordine sembra essere una, lo si è capito e non pare proprio ci siano dubbi, che sia vintage o modern style, il metallo la farà da padrone nella prossima stagione e nessuno potrà fare eccezione.

Filed Under: Featured

La moda dei maxi bijoux in metallo e pietre

30 Maggio 2015 By accessorimetallo Leave a Comment

La moda dei maxi bijoux in metallo e pietre
La bigiotteria, in genere, nei vari anni ha sempre avuto un grande successo. Nell’ultimo periodo, tuttavia, i bijoux e accessori di grandi dimensioni vanno per la maggiore. Anche quest’anno, infatti, la moda più trendy prevede accessori molto particolari, appariscenti, di grandi dimensioni e che arricchiscono uno stile di abbigliamento più sobrio, semplice e lineare, oltre che a tinta unita.
Orecchini pendenti molto grandi, a forma di cerchi, veri e propri Gong, o ancora, orecchini a pendolo, orecchini a cascata, orecchini a forma di rombo e di qualsiasi altra forma geometrica. Essi vengono completati da ciondoli macro, decorati con pietre di pregio o semplicemente belle, ma anche scolpiti sul metallo, sul rame e con applicazioni anche in legno. La stessa regola vale anche per i bracciali molto grandi, alla schiava, elasticizzati, che si estendono sull’intera superficie del polso e, a volte, anche più grandi. Si parla proprio di accessori e bijoux di dimensioni giganteschi.
pietre gioielli Per omaggiare gli anni ottanta, periodo in cui, le acconciature da leoni, venivano arricchite da accessori e bigiotteria particolarmente appariscente, essi vengono riproposti in veste più moderna, nonostante il tema principale, ovvero la ricchezza della decorazione e la dimensione, richiama proprio quegli anni. In più, negli anni ottanta andavano molto di moda anche le spille da applicare sulle camicie e accessori fermacapelli sempre in metallo e sempre molto evidenti.
Catene pendenti, trame coprenti, bracciali alla schiava, ciondoli di dimensioni spropositati e collane che coprono una buona parte del collo, arricchito anche da fiori in tessuto e nastri in tulle, sono un vero e proprio omaggio alla moda dei tradizionali e celebri figli dei fiori. La dimensione viene anche sottolineata da colori dalle tinte più originali e particolari come il colore terra bruciata, giallo zafferano, il meraviglioso colore pavone, fucsia e turchese, questi ultimi due colori particolarmente estivi. Per non parlare dei colori che vengono ispirati dal manto di alcuni animali, quali ad esempio la tigre, il ghepardo, il leopardo, ma anche la tartaruga e i rettili.
La dimensione e la bellezza dei pezzi di bijoux che vanno di moda da qualche anno, possono anche essere paragonate a delle vere e proprie opere d’arte, e nello specifico, si potrebbero soprannominare addirittura sculture. Tra questi bijoux moltissimi richiamano anche il classico genere gipsy, grazie ai colori dissonanti, tessuti adoperati al posto del metallo e materiali poveri che, paradossalmente, arricchiscono i vari accessori.

Filed Under: Featured

Scarpe primavera/estate 2015: tendenze e stili

11 Maggio 2015 By accessorimetallo Leave a Comment

Scarpe primavera/estate 2015: tendenze e stili
Siamo ormai quasi arrivati alle porte dell’estate. I primi caldi portano la necessità di abbandonare scarpe e vestiti invernali e indossare qualcosa di più comodo e pratico.
Vediamo in tema di scarpe quali sono le tendenze per la moda primavera/estate di quest’anno.
Sono diverse le possibilità per non essere fuori moda. Possiamo spaziare dai classici infradito che, per essere in linea con i dettami della moda, dovranno essere possibilmente in pelle e in colori decisamente neutri, al mai fuori moda stivaletto dal tacco quadrato che permette una maggiore comodità del nostro piede, alle praticissime ballerine, da scegliere tra le infinite varianti di colore che il mercato propone: quest’anno sembra non si possa proprio rinunciare ad un paio dai colori pastello.
ballerine estate
Preferite la praticità dei mocassini con taglio maschile? Bene, anche quest’anno non dovrete temere di essere fuori moda.
Quanto agli intramontabili sandali, le tonalità di quest’anno spaziano dal pastello al sempre elegante nero e ad una novità per quest’anno rappresentata dalla “vernice”.
Altra tendenza forte di questa stagione, nata ormai qualche anno fa, è rappresentata dale slippers stampate o impreziosite di ricami o strass.

Andiamo ora un po’ più nel particolare.
La vera tendenza moda di quest’anno è la presenza di applicazioni prezione e mix di cinturine su molte scarpe. Le applicazioni metalliche sono il vero leit motive di questa estate con la presenza su modelli svariati.
Sia che ci troviamo di fronte a tacchi vertiginosi sia ad una scarpa bassa, l’abbinamento di inserti metallici e di pietre preziose regala assicura un look contemporaneamente deciso ed elegante. Borchie, fibbie e pietre preziose non giocano sulla scarpa un ruolo secondario, anzi. Il mix di colori e di riflessi presenti su parte o su tutta la scarpa catturano lo sguardo di tutti.

sandali estate
I colori decisi di pietre come rubini, zaffiri o smeraldi forniscono quel tocco in più alla donna. Al tempo stesso la fantasia è garantita da applique scintillanti applicate su ogni paio di scarpe che vanno a dettare il vero look della stagione. L’abbinamento di applique color oro, argento o bronzo abbinate a colori come il grigio, la sabbia sono garanzia di uno stile deciso ma sofisticato al tempo stesso.
Altre applique particolari sono rappresentate da stelle, croci e bandiere che applicate su stivali donano uno stile rock ma contemporaneamente fashion.

Filed Under: Featured

Pelle e borchie: un abbinamento intrigante

26 Aprile 2015 By accessorimetallo Leave a Comment

Pelle e borchie: un abbinamento intrigante
La moda vede sempre un costante alternarsi di stili, accompagnato però dal ripresentarsi di alcuni capi che vengono intesi come un must have, ossia come indumenti da possedere necessariamente all’interno del guardaroba. Creare un look distintivo è una cosa semplice, è necessario assecondare i propri gusti e, soprattutto, comprendere quali siano gli elementi che valorizzano maggiormente il fisico, nascondendo, eventualmente, i piccoli difetti.
Nel novero dell’abbigliamento più accattivante, che richiama le atmosfere tipiche dei motociclisti (di grande tendenza in questo periodo), non possono mancare pelle e borchie che costituiscono un abbinamento perfettamente riuscito, sexy ed intrigante.
moda borchie
La pelle, in particolare la pelle nera, rappresenta un materiale molto funzionale ed elegante, da declinare con diversi stili e per diversi indumenti. I giubbotti, tipico il chiodo, famoso capo che ha fatto la storia della moda, le gonne e gli shorts, e tutti gli accessori quali cinture, cappelli, borse e scarpe, non dovrebbero mai mancare nell’armadio perchè permettono di effettuare degli accostamenti di gusto che donano ad ogni tipo di fisico. Questi capi di abbigliamento possono essere considerati come dei veri evergreen che, seppur con il passare del tempo, rimangono comunque dei capi attuali, sfruttabili in ogni periodo dell’anno, grazie alla straordinaria versatilità.
pelle e borchie moda
Pelle e borchie, nello specifico, rappresentano un abbinamento che funziona da sempre perchè mette insieme un tessuto di grande interesse con un elemento decorativo che esprime fascino ed intensità. Le borchie, nelle diverse varianti in colore oro, argento, o colorate con perline ed altri elementi dalle tinte sgargianti, costituiscono un dettaglio ad arricchimento della pelle che, viene risaltata dalle applicazioni che conferiscono luce. La borchia, in genere, è un orpello realizzato in materiale metallico che viene fissato, attraverso strumenti propri del calzolaio, quali pinze e martello, all’interno del capo in pelle ed ha una funzione decorativa, rendendolo unico.
Ultimamente, grazie alle mode introdotte dai più famosi fashion blogger, si è diffuso un trend, in particolare tra i giovanissimi, che prevede l’applicazione delle borchie su scarpe ed indumenti.
borchie fai da te
Questo trend permette di personalizzare i capi di abbigliamento e gli accessori, facendo in modo di distinguersi dalla massa e dando un tocco di originalità anche ad indumenti più datati che meritano di una rinfrescata. Per potere procedere all’applicazione, è possibile affidarsi alle mani esperte di un calzolaio o di un artigiano dei pellami, oppure, per le persone che hanno maggiore dimestichezza con questi strumenti di precisione, anche da soli, acquistando i set di borchie che possono essere inserite nell’indumento desiderato in maniera autonoma: esclusivamente per i veri esperti del fai da te!

Filed Under: Featured

Applicazioni metalliche sugli abiti: è mania!

14 Aprile 2015 By accessorimetallo Leave a Comment

Applicazioni metalliche sugli abiti: è mania!
Le applicazioni metalliche sugli abiti rappresentano una moda che affonda le sue radici nei primi anni del Novecento, poiche tra questi accessori rientrano anche i bottoni automatici, che si diffusero proprio in quel periodo e furono nel settore dell’abbigliamento una rivoluzione.
Tuttavia, le prime vere applicazioni in metallo usate per arricchire l’abbigliamento sono le fibbie. Le forme di questi accessori sono le più svariate e danno un tocco di originalità al vestito, risaltando il punto vita. Le fibbie rivestono nella moda un’importanza tale che alcuni grandi stilisti hanno deciso di utilizzarle come simbolo del proprio marchio.
produzione fibbie
Un altro accessorio metallico importante che risale a qualche decennio fa sono le borchie, caratteristiche della moda punk degli anni Settanta. Negli ultimi tempi, però, il loro uso è stato sempre maggiore e le troviamo applicate sui vestiti, sulle borse, sulle scarpe e persino sulle cover dei cellulari! Insomma, gli ultimi anni sembrerebbero segnati da una vera e propria mania per le borchie!
Col tempo, le borchie sono state modificate e rivisitate, grazie anche al tocco di stilisti famosi, grazie ai quali possiamo trovare ora applicate sull’abbigliamento delle borchie capaci addirittura di donare un tocco di eleganza al capo in cui sono inserite.
Il loro valore può essere identificato nel fatto che danno agli abiti in cui sono applicate un effetto di tridimensionalità, di movimento e di lucentezza!
produzione accessori metallo borchia
Oltre a queste, tra le applicazioni metalliche più usate troviamo anche maglie metalliche, cabochon, targhette, rivetti, morsetti, ciondoli, moschettoni e minuterie metalliche varie da cucire sugli abiti e raffiguranti oggetti vari. Le più grandi firme del mondo della moda sono sempre alla ricerca di nuovi effetti e nuove soluzioni da proporre sul mercato: si tratta di veri laboratori sperimentali in cui si è alla continua ricerca di nuovi tessuti e nuovi materiali che siano “vestibili” e unici nel loro genere. È in questa prospettiva, dunque, che si inserisce l’utilizzo di un materiale come quello metallico, che ad una prima impressione potrebbe sembrare poco duttile e quindi contrastante con i tessuti morbidi. Tuttavia, la grande varietà di forme e il fatto che le applicazioni metalliche possano essere minute e allo stesso tempo ricche di dettagli, permette di innovare in modo semplice e pratico l’abbigliamento e di apportare nel settore della sartoria una grande novità.
accessori metallo produzione
Ai nostri occhi appare incredibile come le applicazioni metalliche siano in grado di stare al passo con i tempi, arricchendo un abito o modificandone addirittura il genere: questi accessori sono ora diventati, a tutti gli effetti, parte integrante della moda e vengono sfruttati dagli stilisti per dare un tocco di originalità e gusto alle loro creazioni. E a quanto pare, sono molto gradite dagli amanti della moda!

 

Filed Under: Featured, Senza categoria

  • 1
  • 2
  • 3
  • Next Page »

RICHIEDI I CATALOGHI

MODA SALENTINA produce e rifinisce accessori metallici in zama ed ottone per calzaturifici, pelletteria, abbigliamento, articoli religiosi, arte cimiteriale, arredamento, forniture militari, settore promozionale. VISITA IL SITO

FacebookGoogleFeedTwitter

Iscriviti alla Newsletter

Info

Blog di Moda Salentina Srl, azienda leader in Italia nella produzione di accessori in metallo per calzaturifici, pelletteria, abbigliamento, arredamento e promozionale.

Moda Salentina Srl
Sp 71 km. 2 
73049 Ruffano (Le)
+39 0833-690701
P.I. 04177080753
 

Seguici

        

Pagine

  • Contatti
  • Copyright
  • Informativa Cookie e Privacy
  • Privacy

Creato da Palcom

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile e intuitivo. Proseguendo la navigazione acconsenti al loro utilizzo.OkInformativa sui Cookie