• Pelletteria
  • Calzature
  • Articoli Promozionali
  • Articoli Religiosi
  • Elementi per Mobili
  • Arte Cimiteriale
  • Forniture Militari

Accessori Moda in Metallo

Inserti metallo calzaturifici, pelletteria

  • CERCHI IL TUO FORNITORE? richiedi i cataloghi.

Dettagli d’arredo in ottone per una casa dal fascino intramontabile

29 Ottobre 2014 By accessorimetallo Leave a Comment

Dettagli d’arredo in ottone per una casa dal fascino intramontabile

L’ottone è una delle leghe più utilizzate per la produzione di oggetti d’arredo e guarnizioni. Negli ultimi anni questo metallo è tornato in voga ed è il prescelto per l’arredo di abitazioni moderne, ma dal fascino intramontabile.

L’ottone si ottiene dall‘unione di rame e zinco e si caratterizza per il tipico colore giallo-oro e l’aspetto lucente. Nel passato era uno dei materiali preferiti per la fabbricazione di oggettistica ed utensili d’uso comune nelle abitazioni. Non è difficile individuare, in case antiche, pomelli delle porte, strutture dei letti e candelabri in ottone, arredi resistenti e molto piacevoli alla vista.

Negli ultimi vent’anni è caduto in disuso per il suo aspetto retrò ed è stato preferito l’utilizzo di plastica e metalli argentei come l’alluminio, essendo cambiato il gusto per i colori ed i materiali.
Ora invece torna in voga in maniera massiccia e non solo come materiale d’arredo. Si preferiscono, al giorno d’oggi, le case minimal, con pochi mobili dal design semplice e quasi nessun soprammobile. I dettagli, però, sono curati in maniera particolare, privilegiando raffinati intagli e decorazioni.

L’ottone, con la sua lucentezza, è un materiale che si presta bene ad essere accostato a colori neutri come il bianco, impreziosendo l’ambiente. Si consiglia di utilizzarlo in piccole dosi nel soggiorno, bagno e camera da letto per dare un’aria regale alla propria abitazione.
maniglie-mobili-ottone-67752-5805401Negli ultimi tempi sta tornando di moda anche per quanto riguarda impianti doccia e vasche da bagno. La rubinetteria in ottone risulta particolarmente resistente e graziosa: viene trattata di solito con smalti che ne prevengono l’ossidazione. I dettagli di arredo in ottone erano facilmente riconoscibili da quelli in altri materiali dal tipo di ossidazione che li ricopriva. Questa lega, infatti, è caratterizzata dall’insorgere di macchie scure che la ricoprono quando si trova a contatto con l’aria e con l’umidità. Con il tempo, però, sono stati messi insieme diversi metodi fatti in casa per pulire a fondo questo genere di oggetti, fino ad arrivare alla commercializzazione di appositi prodotti. Strofinando l’ottone periodicamente si previene l’insorgere di aloni e macchie e lo si manterrà lucido e splendente.

E’ facile e divertente giocare con mobili, quadri ed elettrodomestici moderni, alternandoli a particolari candelabri dorati dall’aspetto antico, maniglie cesellate e lampade scolpite. Con poche scelte ricercate si riuscirà a rendere la propria abitazione un angolo moderno invidiato da amici e parenti.

L’ottone, da materiale ‘datato’ è diventato un metallo apprezzato e ricercato, tanto da essere utilizzato sia nell‘arredo, quanto nell’abbigliamento. Per essere al passo con le nuove mode e tendenze è quindi necessario arredare con cura la propria abitazione, aggiungendo dei particolari in ottone, che durano nel tempo ed hanno un fascino intramontabile.

complemento ottone
decorare ottone
decorazione ottone
decorazioni ottone

elementi ottone
maniglia ottone
maniglia
maniglie ottone

modellamento ottone
oggetto ottone
ottone mibili
ottone mobile

ottone


Filed Under: Elementi Mobili, Featured

Bottoni, catene e morsetti in zama e ottone

1 Ottobre 2014 By accessorimetallo Leave a Comment

Bottoni, catene e morsetti in zama e ottone

Elementi in metallo che vanno a comporre e a completare lo stile di accessori e complementi di moda. Bottoni, catene e morsetti in zama e ottone.

elementi zama per borsePer dare vita ad elementi speciali ed esteticamente impeccabili è importante scegliere delle materie prime eccellenti e di alta qualità. La moderna produzione di accessori associa l’impiego di metalli eterni come il delizioso ottone con l’uso di leghe di ultima generazione. E’ questo il caso della zama, una lega di zinco che offre tanta resistenza e versatilità. La scelta dei metalli, la loro accurata lavorazione e la loro attenta definizione danno vita ad elementi ricchi di pregio e perfetti per definire creazioni che appartengono alla moda, all’arredamento e all’oggettistica in generale.

La zama: un materiale innovativo e leggero

La bellezza di un dettaglio metallico deriva dalla sua forma, dal colore, dalla precisione della lavorazione e dalla natura stessa del metallo usato. La forza cromatica della zama offre un effetto impalpabile, fresco e leggero, per cui questo materiale si accompagna alla perfezione con elementi moderni e dal sapore contemporaneo. Catene, morsetti e bottoni vengono realizzati con questo materiale innovativo per poi accompagnare accessori di abbigliamento, calzature, ma anche per definire con tratti pregiati elementi dedicati all’arredo bagno. La versatilità del materiale è molto ampia e la sua lavorazione ha subito delle importanti evoluzioni nel corso del tempo. Grazie all’innovazione tecnologica, la zama può al giorno d’oggi essere impiegata con facilità in molti settori e definire con tanto buon gusto una vasta gamma di elementi.

L’eterna bellezza dell’ottone

portachiavi in metallo zama

Img dallo store on line Lamborghini

L’ottone è una speciale lega di rame e di zinco. Questo metallo viene usato dalla notte dei tempi per la sua versatilità, per la sua resistenza e per il grande potere estetico che possiede. Il colore dell’ottone è infatti unico e il suo impiego nella creazione di accessori e complementi veicola uno stile personale, votato ai toni romantici e retrò. Non solo, in quanto l’ottone viene impiegato nella creazione di catene, morsetti e bottoni in senso più ampio. Molte sono le creazioni religiose che vengono definite dall’ottone, un materiale elegante e immediatamente riconoscibile. Al contempo, l’ottone trova spazio nelle forniture militari e viene ampiamente usato nella definizione di elementi dedicati all’aredo bagno e all’arredamento in generale. La sua forza e resistenza sono infatti note, per cui il metallo è in grado di dare vita a complementi solidi e durevoli nel tempo. L’ottone è un materiale duttile e malleabile, per cui può essere lavorato con precisi scopi estetici. Decorazioni, tagli speciali e incisioni vengono richieste con frequenza, in quanto il metallo si presta ad essere lavorato e decorato per aumentare il suo valore originario e per dare vita ad elementi personali e raffinati.

I risultati che metalli come l’ottone e la zama possono donare sono molto interessanti e si espandono ad un range di prodotti ampio e variegato. La forza di questi materiali risiede nel loro spirito eclettico e nella possibilità di definire elementi e oggetti molto diversi fra loro. Un tratto, però, rimane immutato: la qualità e il grande potere estetico che questi metalli regalano a chi li indossa e li usa ogni giorno.

Filed Under: Calzature, Elementi Mobili, Featured, Forniture Militari, Pelletteria Tagged With: Bottoni, catene, morsetti, ottone, zama

RICHIEDI I CATALOGHI

MODA SALENTINA produce e rifinisce accessori metallici in zama ed ottone per calzaturifici, pelletteria, abbigliamento, articoli religiosi, arte cimiteriale, arredamento, forniture militari, settore promozionale. VISITA IL SITO

FacebookGoogleFeedTwitter

Iscriviti alla Newsletter

Info

Blog di Moda Salentina Srl, azienda leader in Italia nella produzione di accessori in metallo per calzaturifici, pelletteria, abbigliamento, arredamento e promozionale.

Moda Salentina Srl
Sp 71 km. 2 
73049 Ruffano (Le)
+39 0833-690701
P.I. 04177080753
 

Seguici

        

Pagine

  • Contatti
  • Copyright
  • Informativa Cookie e Privacy
  • Privacy

Creato da Palcom

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile e intuitivo. Proseguendo la navigazione acconsenti al loro utilizzo.OkInformativa sui Cookie