• Pelletteria
  • Calzature
  • Articoli Promozionali
  • Articoli Religiosi
  • Elementi per Mobili
  • Arte Cimiteriale
  • Forniture Militari

Accessori Moda in Metallo

Inserti metallo calzaturifici, pelletteria

  • CERCHI IL TUO FORNITORE? richiedi i cataloghi.
You are here: Home / Featured / Appunti di moda: le borchie, dagli anni 70 ad oggi

Appunti di moda: le borchie, dagli anni 70 ad oggi

21 Gennaio 2015 By accessorimetallo Leave a Comment

Le borchie rappresentano da sempre un dettaglio aggiunto dal tocco aggressivo, dando all’abbigliamento su cui compaiono, una tendenza punk. Realizzate nelle forme più svariate, come piccoli pois o coni metallici spesso dorati o argentati, questi ornamenti hanno, in certi casi, superato il semplice decoro per passare alla storia e diventare una vera e propria icona di stile.

Hanno fatto la loro prima apparizione sui capi di moda negli anni ’70, momento storico in cui la ribellione di spirito si esprimeva in ogni forma, dalla musica all’arte, approdando anche all’abbigliamento che diventa più trasgressivo. Difatti inizialmente le borchie appartenevano fondamentalmente allo stile punk, moda nata negli Stati Uniti che, però, spopola a Londra.

moda punk accessori
La prima stilista che portò le borchie sulle passerelle, rendendole celebri e parte integrante del mondo della moda, fu Vivienne Westwood che, verso la metà degli anni ’70, con il marito Malcom McLaren divenne creatrice, manager e guida dei Sex Pistols. Il look del gruppo musicale era improntato su uno stile molto aggressivo e dal carattere fortemente punk, tant’è che sul palco facevano capolino non solo borchie disseminate su pantaloni e giacche, ma anche catene, tartan e pelle, che ne accentuavano lo stile.
borchie vintage versaceLe borchie tornano prepotentemente sulla scena verso gli anni ’90 grazie a Gianni Versace che arricchisce di piccoli ornamenti borchiati abiti e giacche diventando, nel tempo, addirittura un simbolo della sua Maison.Anche Alexander McQueen riprende diversi elementi dello stile punk, riproponendoli nella collezione Highland Rape del ’95-’96.

Persino una griffe storicamente elegante come Chanel, nel 2000 accoglie le borchie nel suo stile, regalando loro un tratto meno aggressivo, perché inserite in una linea morbida e raffinata in cui piccole borchie tonde ed argentate, diventano un dettaglio che regalano un’anima rock ad un abbigliamento bon ton, mescolando sapientemente due ingredienti tanto opposti quanto perfettamente in equilibrio tra loro.

Nel 2008, poi, le borchie tornano di moda dopo qualche anno di ombra, adornando accessori di pelle, giacche e chiodi: Gucci ne utilizza di grandi, tonde e dorate per le sue creazioni, Rodarte le sfrutta come ornamento di una linea di sandali, mentre Alexander Wang le propone nella sua Brass Studs Duffle.
Re delle borchie diventa Valentino nel 2012, che le ripropone sulle sue celebri borse Rockstud ma in versioni del tutto rinnovate, svuotandole del loro primitivo simbolismo punk.

Ad oggi le borchie, quei piccoli ornamenti metallici che decorano soprattutto la pelletteria, restano un elemento di contrasto che la moda sfrutta adeguatamente tra la sobria classicità e la voglia di trasgressività.

Filed Under: Featured

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RICHIEDI I CATALOGHI

MODA SALENTINA produce e rifinisce accessori metallici in zama ed ottone per calzaturifici, pelletteria, abbigliamento, articoli religiosi, arte cimiteriale, arredamento, forniture militari, settore promozionale. VISITA IL SITO

FacebookGoogleFeedTwitter

Iscriviti alla Newsletter

Info

Blog di Moda Salentina Srl, azienda leader in Italia nella produzione di accessori in metallo per calzaturifici, pelletteria, abbigliamento, arredamento e promozionale.

Moda Salentina Srl
Sp 71 km. 2 
73049 Ruffano (Le)
+39 0833-690701
P.I. 04177080753
 

Seguici

        

Pagine

  • Contatti
  • Copyright
  • Informativa Cookie e Privacy
  • Privacy

Creato da Palcom

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile e intuitivo. Proseguendo la navigazione acconsenti al loro utilizzo.OkInformativa sui Cookie